
Nadia Costantini si è diplomata all’Istituto d’Arte di Venezia e all’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha insegnato all’Istituto d’arte di Venezia, discipline pittoriche ed educazione visiva. Negli anni sessanta la sua pittura risentiva della formazione astratto-informale, il cui distacco è avvenuto gradualmente nel decennio successivo per poi maturare la svolta verso una razionalità, che attraverso elementi geometrici esprime dinamismi ottici. Così nascono le Torsioni, Flussi di superficie e i Fluttuanti, opere tridimensionali, la cui derivazione dall’opera pittorica è conseguente. Dal 1968 si è dedicata all’insegnamento di discipline pittoriche presso gli Istituti d’Arte di Venezia e di Padova. Nel 1978 è stata tra i soci fondatori del gruppo “Verifica 8+1”di Mestre (Venezia). L’attività artistica dal 1972 a tutt’oggi si concretizza in varie mostre collettive e personali: Milano, Roma, Bescia, Firenze, Palazzolo S/O, Treviso, Bologna, New York.
Dal 2020 fa parte del Gruppo di operatori visivi “C.O.N.V.I.D.” ideato da Roberto Sgarbossa.