Yumiko Kimura è nata a Tokyo, vive e lavora a Parigi.
Dopo aver conseguito il diploma presso l’Institut de Couture BUNKA di Tokyo, si trasferisce in Italia, dove frequenta il Corso di Scultura dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e si specializza in Product Design, qualifica che le consente di integrare la luce alle installazioni. Completa la propria formazione presso il “Centre d’Études de Tokyo des Arts du Verre” a Kanagawa e presso il “Musée et Atelier du verre” a Sars-Poteries con Perrin & Perrin.
Nel 1999 si trasferisce a Parigi, dove nel 2005 incontra Carmelo Arden Quin fondatore del Movimento Madi Internazionale che la invita a farne parte. Questo incontro fu decisivo per la sua direzione creativa che le permise di entrare in contatto con gli artisti internazionali dell’arte astratta geometrica. Partecipa con continuità al Salon des Réalitès Nouvelles di Parigi dal 2007, espone spesso con l’organizazione della sezione d’ « art construit » di questo salone.
Vetro, luce e astrazione geometrica sono le componenti essenziali della sua ricerca, inoltre l’uso dei materiali e procedimenti contemporanei, come la lastra di vetro industriale e il collage UV, fanno parte della sua richerca, rispettando sempre tre caratteristiche principali del vetro: riflesso, trasmittanza, rifrazione.
Dal 2016 lavora sempre di più sull’effetto ottico della trasparenza del vetro, e lavora la serie di “cubo bianco” e “studio di trasmittanza”, “In situ”, “studio di nero trasparente”, ecc. Dal 2020 fa parte del Gruppo di operatori visivi “C.O.N.V.I.D.” ideato da Roberto Sgarbossa. Ha partecipato a numerose mostre nazionali e internazionali.