Armando Moriconi (Foligno, 1970) nel 1995 inizia a frequentare l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia al corso di scultura. Consegue nel primo anno il primo premio di Scultura al concorso I giovani e l’arte a cura dell’Associazione Antonio Canova’91. Ottiene nel febbraio 1998 una borsa di studio Erasmus presso l’Università di Belle Arti di Barcellona. A Foligno realizza per il Lions Club i rilievi in bronzo per la facciata della casa di accoglienza “G. Palmas”. Nel settembre 2000 consegue il diploma di laurea in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Nel maggio 2001 riceve il primo Premio di Scultura “Edgardo Mannucci” a cura del Rotary Club International di Arcevia (An). Frequenta nel mese di ottobre 2013 il reparto di incisione presso la SVA School of Visual Art di New York. NEL 2016 partecipa al Premio Dalla Venere alle Veneri ispirato al ritrovamento archeologico della Venere di Frasassi vincendo il premio Giuria Popola- re espresso dai visitatori. Nel 2020 gli viene commissionata l’opera in bronzo “sorgente” collocata sulla facciata del Municipio in piazza Caprera a Nocera Umbra. È 2° classificato tra i vincitori del Premio Michelangelo Buonarroti VII edizione Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca) ottenendo anche il premio della critica.