Francesco Quintaliani è un geometra perugino che ha affinato, soprattutto nel corso degli ultimi trent'anni, una singolare tecnica di espressione grafica che coniuga il prorompente cromatismo dei colori con una meticolosa impostazione prospettica, segno evidente della matrice professionale e della vocazione artistica. Perugia, Assisi ed altre maggiori città dell'Umbria, in particolare, ma anche diverse altre località d'Italia, vengono reinterpretate in una lettura che ricorda spesso l'obiettivo grandangolare di un fotoreporter di rango, capace di cogliere l'elemento centrale dell'immagine rimandata dallo scenario carico di suggestione., dalle torri, dalle mura urbiche, dagli archi, dalle piazze. Fantasia e creatività si mescolano in maniera evidente ad un sincero, viscerale amore per la propria terra; l'effetto d'insieme rimane impresso nella memoria di chiunque entri in contatto con una delle sue opere. Ha esposto alla Rocca Paolina di Perugia, all'Agosto Corcianese, allo Spoleto Festival, all'Expo Regalo di Bastia e in tanti altri luoghi meno conosciuti suscitando consensi di pubblico e di critica; partecipa inoltre da qualche anno alla suggestiva manifestazione dei "Vinarelli" a Torgiano.