Margherita Taticchi nasce a Perugia e trascorre l’infanzia nella campagna umbra. Si trasferisce poi a Roma, dove durante gli anni universitari, attratta dalla civiltà dell’India antica, ne approfondisce la conoscenza. Seguono numerosi viaggi nei diversi Stati di questo grande Paese e in altri dell’Estremo Oriente.
Dal 2010 ha effettuato mostre di fotografia, ceramica e installazioni. Alcune delle sue mo- stre personali sono “Aire Andaluz” (2010), “Scritture del tempo, Distruzione-Costruzione” (2010), “Semi” (2012), “Perugia per scale” (2013), “Naufraghi” (2016) e “Se Menti Certifica Te (sementi certificate)” (2017).
Nel 2021 ha prodotto insieme a Cinzia Colombo la mostra intitolata “Due ma non due”, frutto della comunicazione quotidiana tra loro effettuata da remoto durante il periodo del lockdown. In questa mostra ha scritto per la prima volta un haiku per accompagnare ogni fotografia. I temi ricorrenti nelle mostre effettuate oscillano tra creazione e distruzione, so- larità e oscurità della vita, caducità e impermanenza.